Descrizione
La presenza di alcuni lupi sul territorio mantovano c'è, vi sono stati alcuni sporadici casi di attacco ad altri animali ma la situazione non desta allarme.
È quanto emerso dall'incontro informativo "Conoscere il lupo" organizzato dalla Provincia il 19 dicembre scorso.
Essendo il lupo una specie protetta, l'Italia ogni sei anni effettua una mappatura della sua presenza e nell'ultima rilevazione del 2020-2021, si è visto che oltre all'Appennino e al Piemonte, il lupo si sta insediando anche in Veneto e Lombardia, in particolare lungo i principali corsi d'acqua: Po, Ticino, Adda, Oglio e Mincio.
Proprio In relazione all’aumento delle segnalazioni di presenza degli animali anche nel territorio mantovano, ed in funzione dei monitoraggi organizzati da Regione Lombardia, i cittadini sono invitati a contattare la Polizia provinciale o i Carabinieri forestali in caso di avvistamenti sul territorio comunale.
Ulteriori approfondimenti in merito all’incontro informativo “Conoscere il lupo” organizzato dalla Provincia di Mantova sono disponibili nella seguente pagina www.provincia.mantova.it.
Contenuti correlati
- Apre il bando GAL Garda e Colli Mantovani SRH03 – Formazione imprenditori agricoli, addetti alle imprese operanti nei settori agricoltura, zootecnia, industrie alimentari, e altri soggetti privati e pubblici funzionali allo sviluppo delle aree rurali
- Apre il bando GAL Garda e Colli Mantovani Intervento SRD04 – INVESTIMENTI NON PRODUTTIVI AGRICOLI CON FINALITÀ AMBIENTALE
- Apre il bando GAL Garda e Colli Mantovani Intervento Intervento SRH05 – Azioni dimostrative per il settore agricolo, forestale e i territori rurali
- Lupo: come comportarsi in caso di avvistamenti
- Concorso pubblico per l'assunzione di un istruttore tecnico
Ultimo aggiornamento: 26 gennaio 2024, 09:27